La Secondaria di I Grado Cambridge International va ad aggiungersi alle sezioni Cambridge English della scuola Primaria ed alle sezioni bilingue della Scuola dell’Infanzia, garantendo una continuità educativa agli alunni.
La scelta, didatticamente innovativa, consiste nell’introduzione del syllabus internazionale "Global Perspectives", che permette di migliorare le competenze di problem solving, affrontando temi rilevanti in un contesto internazionale volto a sviluppare il pensiero critico.
Inoltre, vi è l'aumento delle ore di insegnamento della lingua inglese utilizzata anche come lingua veicolare nell’insegnamento di alcune discipline del curricolo scolastico (CLIL).
L’applicazione del metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning = apprendimento integrato di contenuto e lingua) si fonda su una didattica attiva e partecipativa che consiste nell’insegnare una disciplina non linguistica in una lingua straniera. Questo metodo è un valido strumento per potenziare, oltre ai processi logici e cognitivi, anche l’apprendimento e la motivazione allo studio.
In tutte le classi della scuola Secondaria di I Grado Cambridge International le lezioni con il metodo CLIL sono svolte da un insegnante madrelingua o bilingue, in compresenza con il docente titolare della materia secondo le indicazioni ministeriali.
Infine, gli studenti sono preparati per poter sostenere le principali certificazioni Cambridge ESOL.