Suspendisse interdum consectetur libero id. Fermentum leo vel orci porta non. Euismod viverra nibh cras pulvinar suspen.

Archivio circolari

Circolari

ragazzichefannosport1b.jpg

L'Istituto Sant'Anna offre agli studenti della Scuola secondaria di I Grado l'opportunità di scegliere tra diverse attività complementari pomeridiane.

Qui di seguito l'elenco delle proposte e dei corsi attivati per l'a.s. 2025/26. Per le specifiche dei singoli corsi fare riferimento alle circolari inviate. 

Per ognuno dei corsi è indicato il nome del docente responsabile a cui è possibile scrivere per maggiori informazioni.


teen-chef-locandinapage-0001-2.jpg

INSEGNANTE: chef Luciano Morena

CONTATTO: per qualsiasi dubbio o comunicazione riguardante il corso luciano.morena@istituto-santanna.it

PROGETTO

Il corso sarà articolato in 3 fasi, ciascuna di 7 incontri a cadenza settimanale e un’ottava lezione che sarà il buffet di fine modulo.

● FASE 1 - corso di cucina di base
da ottobre a dicembre 2025;
● FASE 2 - corso di cucina intermedio con basi di pasticceria
da gennaio a marzo 2026;
● FASE 3 - corso di cucina avanzato con basi di panifi cazione
da aprile a maggio 2026.


Durante ogni lezione i partecipanti sperimenteranno concretamente il lavoro in cucina mettendo letteralmente le mani in pasta. Impareranno le ricette della cucina italiana, dalle lavorazioni di base all'impiattamento alle preparazioni più ricercate. Inoltre creeranno un loro ricettario che verrà consegnato al termine del corso.
Al termine di ogni lezione i ragazzi e le ragazze porteranno a casa i prodotti da loro realizzati.

INDICAZIONI

Il corso di cucina rivolto a ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado. 

Il corso si svolgerà il MERCOLEDÌ presso i locali dell’Istituto Sant’Anna dalle ore 15:00 alle 16:30


Ognuna delle 3 fasi del corso sarà composta da 8 lezioni.
Ogni lezione avrà la durata di 90 minuti.
Per poter frequentare le fasi 2 (livello intermedio) e 3 (livello avanzato) è consigliabile aver frequentato i corsi precedenti.

COSTOIl costo è di 180€ per ogni singolo corsoPagamento entro 1 Ottobre.

MODALITA’ DI PAGAMENTO: l’importo verrà scalato dal borsellino elettronico. Si prega, pertanto, di verificare il credito disponibile nella sezione “borsellino” dell’app ScuolaOnLine ed eventualmente ricaricare tramite bonifico intestato a ISTITUTO SANT’ANNA utilizzando l’IBAN

IT 20K0 2008 01105 0000 0510 4905 (Causale: Ricarica Borsellino+ nome del bambino)

MODALITA’ D’ISCRIZIONE: compilando i campi qui sotto indicati entro venerdì 26 settembre. Max 14 posti disponibili per corso!

 

 

 


cambridge-992.jpg

L’Istituto Sant’Anna è Cambridge Official Preparation Centre per l’ottenimento delle certificazioni ESOL.

Per motivi organizzativi, il Dipartimento di Inglese vi chiede di manifestare il vostro interesse all’iscrizione di vostro/a figlio/a agli esami Cambridge tassativamente entro il 23 ottobre 2025.

In mancanza di comunicazione da parte vostra entro tale data non si potrà procedere all’iscrizione finale dell'esame.

Al termine della sessione di preiscrizione sarà premura del Dipartimento di Inglese confermare o reindirizzare lo studente verso la certificazione ritenuta più idonea.

Nel caso in cui dopo la preiscrizione desideriate rinunciare all’esame, la disdetta va inviata alla mail istituzionale del prof. Saba pietro.saba@istituto-santanna.it tassativamente entro il 18 dicembre.

Dopo tale data lo studente risulterà regolarmente iscritto all’esame e di conseguenza tenuto al pagamento della quota d’iscrizione.

Per aiutarvi nella vostra scelta, l’Istituto Sant’Anna utilizza la programmazione seguente:

libri-di-testo.jpg

Pubblichiamo qui di seguito l'elenco dei libri di testo adottati per l'a.s. 2025/26


Condividi